L'osteocondrosi è caratterizzata dal progressivo sviluppo di processi distrofici nella cartilagine articolare. Di norma, la patologia colpisce i dischi intervertebrali, che porta al verificarsi di sensazioni dolorose quando si camminano e si tenta di muoversi, nonché una postura compromessa. A seconda della localizzazione dei processi distrofici, l'osteocondrosi è divisa in cervicale, torace e lombare. L'ultimo tipo di malattia è il più comune oggi. Allo stesso tempo, l'età media dei pazienti con questa patologia viene rapidamente ridotta, più spesso la malattia si verifica nelle persone di età inferiore a 35 anni.

Segni, sintomi e trattamento dell'osteocondosi della regione cervicale
Esistono tre gradi o stadi di osteocondrosi cervicale, che sono clinicamente diversi l'uno dall'altro in segni sintomatici e metodi di trattamento. L'osteocondrosi del 1 ° grado della regione cervicale è lo stadio iniziale dell'osteocondrosi, caratterizzata dal verificarsi di microcrack dell'anello fibroso e una rottura della capsula del disco intervertebrale. A causa delle trasformazioni degenerative distrofiche nelle articolazioni della colonna cervicale, si verificano cambiamenti nella struttura tissutale che comporta una violazione dell'integrità del nucleo del getto. In questa fase, l'osteocondosi del primo grado viene risposta con i sintomi che indicano l'inizio del processo distruttivo nel sistema osseo-muscolare della colonna vertebrale come segue:
- Il paziente è disturbato dai segni dolorosi nelle articolazioni cervicali e delle spalle (sindrome della periartrite della spalla), che diventano inattivi. L'osteocondosi cervicale del 1 ° grado garantisce i pizzichi di terminazioni nervose, il restringimento dei vasi sanguigni e la loro insufficiente circolazione sanguigna.
- Nella svolta e nelle inclinazioni della testa, a causa di una violazione della funzione cerebrospinale, una persona sperimenta un forte dolore al collo, che indica la schiacciamento dei rami nervosi, si verifica la cosiddetta sindrome di Rooser.
- Mal di testa, vertigini, sensazioni scomode del dolore nel collo, della nuca e della zona temporale della testa - questa è la prova della sindrome dell'arteria vertebrale, quando il cervello non è sufficientemente fornito con l'afflusso di sangue principale.
- Già con l'osteocondrosi della spina dorsale del 1 ° grado, una persona si lamenta del deterioramento del sistema visivo, quando le mosche appaiono davanti agli occhi o copre improvvisamente il velo.
Il trattamento dell'osteocondrosi cervicale prevede un percorso terapeutico completo per sbarazzarsi di una clinica neurologica. Il medico curante prescrive un corso di terapia farmacologica, fisioterapica e di recupero-reitabilitazione al fine di prevenire le fasi successive a 2 dello sviluppo della malattia. L'intero processo medico mira a eliminare il dolore, garantendo la terapia anti -infiammatoria, rimuovendo lo spasmo muscolare e migliorando l'afflusso di sangue alla colonna cervicale colpita.
L'osteocondrosi del 2 ° grado della regione cervicale è una continuazione della decomposizione intervertebrale intraudenziale e la distruzione dell'anello della capsula fibrosa. L'osteocondosi cervicale del 2 ° grado è determinata dallo stato delle vertebre, quando l'altezza intermedia tra loro è significativamente ridotta. Tale stato clinico fornisce pizzichi di compressione di rami spinali nervosi. Trattare la patologia neurologica, in questo stato, è molto più difficile e più lungo. In questo periodo infiammatorio, una persona sperimenta un dolore puntuale che si intensifica con qualsiasi sforzo fisico, gira o inclinazione della testa.
Fortunatamente per i pazienti che hanno contattato gli specialisti in tempo, con osteocondrosi del 2 ° grado, di regola, non vi è alcun danno profondo all'arteria vertebrale. Pertanto, il trattamento della colonna cervicale del 2 ° grado è limitato dall'effetto terapeutico sull'area interessata, attraverso forme farmacologiche di trattamento, massaggio, terapia manuale e procedure fisioterapiche. Ciò significa che il paziente si sbarazza della necessità di una correzione chirurgica con un modo chirurgico.
Trattamento non droga
Per prevenire l'ulteriore distruzione dei dischi intervertebrali, per sbarazzarsi di tutto il disagio nella parte bassa della schiena aiuta gli esercizi di fisioterapia. Questo è l'unico metodo efficace di terapia con cui è possibile ripristinare la precedente attività funzionale della colonna vertebrale. Grazie alle classi quotidiane, il corsetto muscolare è rafforzato, la circolazione sanguigna nell'area dei dischi danneggiati viene accelerata e l'immunità locale aumenta. Gli esercizi per l'allenamento sono selezionati dal medico della terapia dell'esercizio, in base alla preparazione fisica del paziente e ai risultati della radiografia. Le prime classi sono anche controllate sotto il suo controllo. Il medico mostra come eseguire correttamente gli esercizi in modo che la colonna lombare non sia soggetta a carichi in eccesso.
Tutte le procedure fisioterapiche aiutano a migliorare la circolazione sanguigna nella parte bassa della schiena:
- applicazioni con ozkerite e paraffina;
- magnetoterapia;
- Uhf-terapia;
- terapia laser;
Questo risultato può anche essere ottenuto dal corso del massaggio a vuoto, classico. Il fanghi, l'irudoterapia e la terapia manuale aiutano a normalizzare l'afflusso di sangue ai tessuti con nutrienti e ossigeno. Se una persona ha l'osteocondosi della regione lombare del 1 ° grado, non importa quanto sia strano, è stato molto fortunato. Solo nella fase iniziale dello sviluppo, la patologia è ben prestata alla terapia conservativa e la previsione per il recupero è favorevole.
Trattamento dei medicinali di osteocondrosi
Per cominciare, va notato che nella fase iniziale dello sviluppo dell'osteocondrosi, in alcuni casi, puoi fare a meno dei farmaci. L'uso di esercizi terapeutici, tutti i tipi di applicatori (rullo Lyapko, iplikator kuznetsov), oltre a ridurre i carichi e l'eliminazione di altre cause della malattia. Se i sintomi stanno guadagnando forza e gli studi hanno mostrato cambiamenti caratteristici, i farmaci dovrebbero essere collegati per aiutare sia la causa che i sintomi dell'osteocondrosi. Il trattamento dell'osteocondrosi con medicinali è indicato durante la sua esacerbazione e mira a rimuovere il processo infiammatorio, il sollievo del dolore e l'aumento dei processi metabolici a causa dell'assunzione interna o della somministrazione di farmaci mediante iniezioni. A causa del fatto che l'osteocondosi è una malattia sistemica che colpisce negativamente vari organi e sistemi, il suo trattamento dovrebbe essere complesso. I medicinali per il trattamento dell'osteocondrosi svolgono i seguenti compiti:
- anestesia,
- Rimozione dell'infiammazione,
- Migliorare la circolazione sanguigna nei tessuti colpiti,
- Ripristino del tessuto della cartilagine,
- Il ritorno delle articolazioni della mobilità,
- Eliminazione della depressione causata dal dolore costante.

Quindi, quali farmaci possono essere prescritti da un neurologo per il trattamento dell'osteocondrosi?
FANS (farmaci anti -infiammatori non sterici)
Eliminare l'infiammazione e il dolore. Sono usati esternamente (gel, crema), all'interno (capsule, compresse), nonché sotto forma di iniezioni (intramuscolare, endovenosa, sottocutanea). I vasodilatatori (vasodilatatori) a causa della tensione muscolare e del dolore nell'osteocondrosi, i vasi sanguigni si stanno restringendo. Al fine di evitare lo sfondo di queste conseguenze indesiderate, a un medico può essere prescritto un farmaco che espande i vasi sanguigni e migliora la nutrizione tissutale.
Musorelaxants (Muscoli Relaxants)
Avere un effetto rilassante e calmante sui muscoli. Il processo di recupero senza farmaci di questo gruppo procede più lentamente, poiché a causa delle loro proprietà, la circolazione sanguigna si normalizza, il dolore è noioso, i ritorni della mobilità e i tessuti interessati vengono ripristinati più velocemente. I condroprotettori non danno ulteriore distruzione, stabilizzano la condizione. La ricezione dei condroprotettori è lunga, per tutta la vita, l'effetto si verifica dopo un trattamento per un periodo di almeno 6 mesi. I condroprotettori sono usati esternamente, all'interno e sotto forma di iniezioni.
Sedativo (rilassante) significa
La sindrome del dolore a lungo termine può provocare stress e depressione. In questo caso, i farmaci sono prescritti droghe vegetali a Valerian, Motherwort. Con più disturbi pronunciati, vengono utilizzati antidepressivi e vengono utilizzati farmaci per migliorare la caduta e la qualità del sonno.
Vitamine e complessi minerali
Le vitamine di gruppo B sono di maggiore importanza, in quanto sono in grado di ripristinare la sensibilità delle fibre nervose interessate e ridurre la sindrome del dolore. Fanno parte di tali farmaci (compresse e una soluzione per l'iniezione). Per rafforzare generalmente il corpo, è possibile prescrivere anche complessi minerali vitaminici.
Sintomi di osteocondosi del lombare
Se si verifica l'osteocondosi della colonna lombare, il sintomo principale è il dolore. La natura del dolore, il luogo del verificarsi e la direzione della distribuzione dipendono da quali recettori sono irritati, cioè come i cambiamenti ruvidi nel disco e nei tessuti circostanti, c'è sporgenza o ernia, in quale direzione la sporgenza è stata formata e così accesa. Elenchiamo i principali sintomi dell'osteocondrosi lombare:
- Il dolore nella colonna lombare, dolorante in natura, si intensifica con movimenti acuti, un cambiamento nella posizione del corpo, un soggiorno prolungato in una posa. La riduzione del dolore si verifica quando si assume una posizione orizzontale;
- Insieme al dolore nella regione lombare, l'osteocondosi può dare una sensazione di debolezza nella parte inferiore del corpo e delle gambe, nonché la perdita di riflessi del tendine degli arti inferiori;
- Spesso c'è una curvatura della colonna lombare. A seconda del luogo in cui si osserva la curvatura, distinguiamo tra scoliosi (curvatura della colonna vertebrale a destra o sinistra), lordosi (piega in avanti) e cifosi (levigando la curva lombare);
- Se l'osteocondrosi ha portato al morsetto e alla disfunzione del midollo spinale, il paziente può avere urina e feci non controllati.
Segni aggiuntivi:
- raffreddamento della pelle e intorpidimento nel lombare, glutei;
- secchezza, buccia, pelle blu sulla parte bassa della schiena e glutei;
- violazione della sudorazione nei glutei;
- violazione della minzione;
- Disfunzione erettile.
Tali sintomi indicano l'insorgenza della malattia e richiedono un intervento medico. Il trattamento dell'osteocondrosi può essere effettuato in condizioni stazionarie e domestiche.
Trattamento dell'osteocondosi lombare
Il neurologo è impegnato nel trattamento dell'osteocondosi della colonna lumbosacrale. Il regime di trattamento standard sembra questo: il medico conduce diagnostica, determina il grado di sviluppo della malattia, rivela complicanze. Detto questo, seleziona la metodologia del trattamento - conservativa o chirurgica.
Educazione fisica medica
LFK per l'osteocondosi della colonna vertebrale viene effettuata nella sala equipaggiata sotto la supervisione di un medico. Le lezioni vengono eseguite quando si verifica la remissione e il paziente non soffre di dolore. Il medico monitora le condizioni del paziente durante l'attività fisica, se si verificano dolore o disagio, regola l'esercizio o annullalo. Ogni lezione di ginnastica terapeutica si svolge in diverse fasi. Durante il caldo, il paziente esegue esercizi di luce che riscaldano i muscoli e disperdono il sangue. Nella parte principale - esercizi per la colonna vertebrale colpita. In finale - smagliature rilassanti.
Fisioterapia per osteocondrosi lombare
Le procedure fisioterapiche vengono eseguite per anestetizzare, migliorare la circolazione sanguigna e la nutrizione dei tessuti e ridurre l'infiammazione. Molto spesso i pazienti sono prescritti:
- elettroforesi che aiuta a ridurre le manifestazioni neurologiche della malattia;
- terapia del diammina con esposizione a correnti di diversa intensità, che allevia efficacemente anche la sindrome del dolore pronunciata;
- terapia ecografica con esposizione lungo la colonna vertebrale interessata;
- Magnetoterapia con gli effetti del campo magnetico alternato.
Per ottenere un effetto migliore, al paziente viene prescritto un complesso di diverse procedure fisioterapiche.

Cineseterapia
Per l'anestesia, viene utilizzata una patch di cotone con termoclay. Esistono tipi speciali di applicazioni terapeutiche per dolore al collo, toracico, alla schiena e alle articolazioni.
Iniezioni per osteocondosi del lombare
Con l'osteocondrosi lombare, il medico può prescrivere le seguenti iniezioni per il trattamento:
- I condroprotettori proteggono il tessuto della cartilagine da ulteriori distruzione, rallenta lo sviluppo di disturbi distrofici;
- L'anti -infiammatorio non stericoidale riduce l'infiammazione, ha un effetto antipiretico e analgesico riducendo il gonfiore al centro dell'infiammazione;
- I complessi di vitamina ripristinano la circolazione sanguigna nelle aree interessate, accelerano il rinnovamento delle fibre nervose e migliorano le condizioni del corpo nel suo insieme.
Solo un medico può prescrivere iniezioni, poiché il metodo di trattamento ha controindicazioni. Ad esempio, a molti farmaci sono vietati da allergie, madri in gravidanza e infermieristiche.
Trattamento con medicinali
I medici cercano di allontanarsi da questo metodo di trattamento, ma in casi estremi prescrivono i seguenti farmaci per il trattamento dell'osteocondosi del dipartimento lombosacrale:
- Gli analgesici hanno solo un effetto analgesico o anti -infiammatorio aggiuntivo;
- Gli spasmolitici alleviano i crampi muscolari, a causa dei quali la pressione sulle terminazioni nervose si interrompe e il dolore si attenua;
- I farmaci vasodilatori migliorano la microcircolazione del sangue, aiutano a ridurre i tempi di recupero della colonna vertebrale dopo il trattamento dell'osteocondrosi.
Il trattamento con compresse viene eseguito separatamente o in combinazione con iniezioni. Ad esempio, un determinato farmaco è prescritto sotto forma di compresse e, se non è abbastanza efficace, è scritto sotto forma di iniezioni.
Intervento chirurgico
L'operazione è una misura radicale, viene utilizzata solo nei casi più gravi. Durante l'operazione, il medico elimina completamente la causa del dolore ed esegue la stabilizzazione della colonna vertebrale. L'osteocondrosi circondata porterà a ernie, radicolite cronica, nevralgia persistente, deformazioni degli arti e di conseguenza alla disabilità.